Bonus Fiscale 2017 per i sistemi di allarme

  • Data 24 marzo 2017
  • In News
La Legge di Stabilità o di Bilancio 2017 (L. 232/2016, art. 1, co. 2 lett. c) ha prorogato per tutto il 2017, il bonus fiscale previsto dall’art. 16-bis, co. 1 del DPR n. 917/1986 (TUIR) per le ristrutturazioni edilizie nella misura potenziata del 50% e con importo delle spese non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Tra gli interventi agevolabili rientrano i sistemi di sicurezza, considerato che l’art. 16-bis, co. 1, lett. f) del DPR n. 917/1986 fa espressamente riferimento agli interventi “relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”. In particolare, in base alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sono agevolabili: sulle singole unità abitative:
  • allarme/sistemi antifurto (finestre esterne: installazione, sostituzione dell’impianto o riparazione con innovazioni; apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline; fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati)
sulle parti condominiali:
  • allarme (impianto): riparazione senza innovazioni o riparazione con sostituzione di alcuni elementi
Il bonus opera sotto forma di detrazione dal reddito delle persone fisiche, che va ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spesa e in quelli successivi. La detrazione spetta secondo il criterio di cassa fino a concorrenza dell’irpef dovuta per l’anno di sostenimento della spesa. Non compete il rimborso di somme eccedenti l’imposta. Trattandosi di una norma a regime prevista dall’art. 16-bis, co. 1, lett. f) del TUIR il bonus, dopo il 31 dicembre 2017, non cesserà ma potrà continuare ad essere fruito alle condizioni sopra indicate, nella misura ridotta ma sempre significativa del 36% ed entro un limite massimo di spese detraibili di 48.000 euro per unità immobiliare.   Maggiori info a questo link.
0 comments on Bonus Fiscale 2017 per i sistemi di allarme